Campi di Volontariato

UN PARCO IN BUONE MANI

L’esperienza dei campi di Volontariato di Legambiente in dieci anni ha coinvolto nel Parco regionale “Isola di S. Andrea Litorale di Punta Pizzo” oltre 500 ragazzi tra i 15 e i 17 anni, volontari paganti provenienti da ogni parte d’Italia e da ogni latitudine sociale e culturale, anzitutto per intraprendere un percorso di maturazione personale che ha come temi forti la stima di se, il rispetto degli altri, del contesto locale e del mondo, la solidarietà, il sacrificio per il bene comune ed il raggiungimento di obiettivi alti,durevoli e condivisi.

Ore e ore in cima ad una collina deserta o all’ombra di una vecchia casamatta a scrutare ogni giorno l’orizzonte in cerca di un filo di fumo indicatore di un incendio chilometri di sentieri infuocati per scoprire una discarica o dare la caccia a “motorino selvaggio”, quintali di rifiuti, persino boe e interi natanti spiaggiati, portati a spalla fuori del Parco e dalla vista, in contatto costante con il “popolo del Parco”, quello reale, spiegando le regole e raccogliendo opinioni, suggerimenti, denunce e informazioni.

Sono stati per venti giorni un punto di riferimento onnipresente, sportello informativo e ufficio reclami del e nel Parco. In pochi giorni hanno conosciuto tutto e tutti in quei sette chilometri di costa fino ad allora a loro ignota la loro è stata una vacanza speciale, fatta di mare e di musica, di sentimenti e di curiosità, ma anche di educazione alimentare di adattabilità nell’avere come casa 2 mq di tenda e senza l’aria condizionata…

…di risparmio delle risorse e solidarietà nel gestire la propria riserva d’acqua quotidiana imparando a conservarne un po’ per offrirla al ragazzo di colore che percorre la scogliera con la sua mercanzia, dell’apprendere nozioni di primo intervento e primo soccorso, di educazione all’ascolto ed alla elaborazione dell’esperienza, del superamento delle barriere interpersonali che sono a quell’età comunicazionali, quale prevenzione di quelle che col tempo potrebbero essere culturali o razziali.

VOLUME DI LAVORO SVILUPPATO

  • Attività
  • Avvistamento incendi
  • Informazione
  • Pulizia, sorveglianza, verifica e monitoraggio
  • Gestione campo
  • Coordinamento e direzione